Alla manifestazione organizzata da Confesercenti Ravenna-Cesena
in collaborazione con il Comune di Cesena
saranno presenti gli autori finalisti del Premio Bancarella
I librai indipendenti, hanno interpretato il gusto dei lettori e proclamato i sei vincitori del Premio Selezione Bancarella 2023 certi del fatto che un libro è un’ancora di salvezza in grado di far viaggiare con la fantasia e ritornare a vivere emozioni e sensazioni. Storia, musica, noir, temi di attualità e sensibilità toccanti, amori e storie familiari i temi affrontati dai sei libri selezionati.
La nascita del Premio Bancarella, giunto alla 71° edizione, è dovuta alla tradizione dei Librai Pontremolesi che operavano tra Lunigiana e Padania, fenomeno particolare e unico in Italia. Dalla loro iniziativa nasce il Premio Bancarella, l’unico premio letterario gestito esclusivamente dai librai. E Cesena, come accade da 21 anni, ancora una volta, non si è fatta trovare impreparata.
Venerdì 30 giugno alle ore 20,45, nel chiostro di San Francesco, (in aula Magna della biblioteca Malatestiana in caso di pioggia) la città tornerà a indossare l’abito da sera delle grandi occasioni: ospiti per la serata dedicata come ogni anno al Premio Bancarella saranno i finalisti della 71° edizione del premio letterario nazionale.
Organizzata da Confesercenti Ravenna-Cesena, in collaborazione con il Comune di Cesena, e con il contributo del Credito Cooperativo Romagnolo, del Conad, di Formula Servizi, di Romagna Iniziative e della Confesercenti Emilia-Romagna, la serata sarà un’occasione per il pubblico che ama la lettura di incontrare e ascoltare direttamente gli scrittori che sono in gara per aggiudicarsi il premio Bancarella per l’anno 2022: Bea Buozzi, Davide Cossu, Massimo Cotto, Federica De Paolis, Francesca Giannone e Sandro Neri. Un sestetto molto ben assortito che sicuramente catturerà il pubblico presente raccontando come sono nati i loro libri e che cosa c’è dietro le loro storie… in attesa della domenica 16 luglio quando, come da tradizione, uno di loro verrà proclamato vincitore durante la serata conclusiva della manifestazione ospitata dalla città di Pontremoli.
Durante la serata verrà consegnato al cesenate Francesco Zani il Premio letterario Confesercenti e Credito Cooperativo Romagnolo “Cesena e le sue pagine”.
L’intera iniziativa è stata organizzata sotto la regia di Maria Luisa Pieri e sarà condotta da Elide Giordani.
Porteranno il loro saluto il sindaco di Cesena Enzo Lattuca, Roberto Manzoni in rappresentanza della Confesercenti Emilia-Romagna e il Segretario della Fondazione Bancarella dott. Ignazio Landi.