A seguito della situazione emergenziale causata dagli eventi alluvionali del mese scorso, le Associazioni di categoria del commercio hanno richiesto ed ottenuto dal Comune di Ravenna una proroga dei termini del bando per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse, per il quale si potrà quindi inoltrare richiesta entro il 30 GIUGNO 2023.
Rimangono valide tutte le restanti specifiche già illustrate nella precedente comunicazione.
Ricordiamo che il bando si rivolge ad Enti pubblici, Enti privati, Società, Associazioni, Enti di promozione, Fondazioni, Comitati, con o senza personalità giuridica e Persone Fisiche, al fine di incentivare lo svolgimento di attività e/o la realizzazione di iniziative che perseguano fini di pubblico interesse a favore della comunità locale, per la realizzazione delle seguenti attività da svolgersi nel territorio comunale di Ravenna:
- attività connesse all’educazione e istruzione;
- attività rivolte alla tutela della salute e del benessere psico-fisico;
- attività rivolte alla valorizzazione della condizione giovanile;
- attività di promozione sportiva;
- attività inerenti lo sviluppo turistico del territorio.
Il bando è uno strumento utile per finanziare iniziative anche private che però abbiano un accezione di pubblico interesse, come ad esempio iniziative di promozione locale, turistica, che utilizzino il vettore sportivo, educativo, culturale.
È importante sottolineare che il contributo richiesto non corrisponde necessariamente al contributo che verrà effettivamente allocato, il quale in ogni caso prevede un co-finanziamento privato di almeno il 50% del budget previsto (in presenza, ad esempio, di un contributo concesso di euro 1000, in fase di rendicontazione devono essere rendicontate spese per almeno euro 2000), e che il contributo viene erogato solo a posteriori, in seguito a rendicontazione.
Per qualsiasi informazione Confesercenti Ravenna-Cesena è a disposizione.
Per consulenza e supporto relativo alla progettazione è possibile fissare appuntamento con il consulente Riccardo Ricci Petitoni esclusivamente inviando una mail all’indirizzo: rriccipetitoni@confesercentiravennacesena.it allegando una bozza progettuale od una relazione sul progetto per il quale si vorrebbe fare richiesta di accesso al contributo.
I materiali completi del bando, compresi i moduli per le richieste sono disponibili sul sito del comune di Ravenna a questo link.